La prima giornata dei Playoffs non regala nessuna sorpresa.
CAVALIERS-BULLS 96-83
In controllo sin dall'inizio i Cavalieri, guidati da un uomo in missione e dal suo profondo cast di supporto, vanno avanti anche di 22 prima di farsi avvicinare fino a meno 7 nel finale, ma in generale controllano abbastanza agevolmente.
Ottima prova contro una squadra, i Bulls che da oramai da tre settimane erano in modalità playoffs nella caccia all'ultimo posto disponibile.
Buon rientro di Shaq, 24 minuti solidi e buona prova anche per Antawn Jamison.
Dall'altra parte un Derrick Rose in versione jordaniana , era dai tempi di air che un giocatore dei Bulls non andava oltre i 30 punti 5 rimbalzi e 10 assist, non è bastato, ma il buon finale di gara 1 può essere un buon punto di partenza per gara 2, anche se questi Cavs sembrano oggettivamente di un altro pianeta.
HAWKS-BUCKS 102-92
Primo tempo schiacciante e poi pura accademia per le aquile contro un uomo solo Brandon Jennings, che ha preso più di un terzo dei tiri di tutta la squadra.
In assenza di Bogut, le seranze per i Bucks erano ridotte al lumicino gia prima dell'inizio e gara 1 ha conermato questa sensazione.
Per Milwaukee si chiuderà qui una stagione comunque positiva.
CELTIC-HEAT 85-76
Era sicuramente la sfida più attesa e alla fine la difesa dei Celtics e l'inesperianza degli Heat hanno portato a Boston il primo punto.
Heat che iniziano alla grande, primo tempo perfetto arrivano a condurre anche di 14 all'inizio del terzo quarto, poi però la luce si spegne e si accende la difesa soprattutto di Allen subentrato dalla panchina che mette la museruola a Wade e costringe, assieme all'aiuto dei compagni, a fare perdere 22 palloni a Miami trasformati in 38 punti dai Celtics.
Finale con Celtics quasi in controllo, Richardson fa fallo a Pierce che accusa i problemi alla schiena Garnett va a parlare con linguaggio da playground a Q-Rich si scatena la rissa, gomitata e doppio tecnico a KG che rischio di saltare gara 2.
Garnett ha giocato la prima partita Playoffs dalla Gara 6 del 2008 che aveva portato il 17 anello al Boston Garden. L'anno scorso infatti dovette saltare la postseason.
NUGGETS-JAZZ 126-113
Massimo in carriera nei playoffs per Carmelo Antony, uno Smith al quale non riusciva di sbagliare un tiro da tre neanche per sbaglio e la franchigia del colorado porta a casa comodamente gara 1.
All'indisponibiltà di Kirilenko, pesantissima, si è aggiunto un infortunio a Okur che costringerà probabilmente a fare gli straordinari a Carlos Boozer in gara 2, per i Jazz è gia notte fonda.
domenica 18 aprile 2010
NBA, Nessuna sorpresa nella notte
Scritto alle 10:09 di domenica 18 aprile 2010 in Basket NBA da Victor
Raccomandati dai tuoi amici di Facebook:
0 comments:
Posta un commento