
Mou sostiene che Van Gaal sia stata una persona importantissima per lui, e racconta anche l'aneddoto per cui l'olandese lo avrebbe fatto andare via dal Barca solo se fosse diventato un primo allenatore, non un secondo come gli era stato proposto dal Benfica.
Mou però nega che Van Gaal sia stato suo maestro. Semmai lo fu Brian Robson, come il portoghese più volte ha ripetuto in passato.
Ecco però l'affondo di Mou che dice di conoscere perfettamente il Van Gaal allenatore, mentre il suo collega conosce solo il Mou assistente...
Grandi lezioni dialettiche tra due maestri della comunicazione e della motivazione.
Grazie d'esistere Mou ti rimpiangeremo
Avercene di due come voi, invece l'anno prossimo ci dovremmo assorbire mummie e analfabeti...
ogni riferimento a Galli e Del Neri non è puramente casuale.
2 comments:
Grandi lezioni di comunicazioni, occhio però pechè in caso di sconfitta sabato sera l'Inter piomberebbe nello stesso psicodramma vissuto negli ultimi 5 anni in cui non è riuscita ad uscire da una dimensione provinciale nonostante l'immensa qualità della propria rosa, e se veramente se ne andrà toccherà a chi rimane raccogliere i cocci.
Nonostante i 3-4 goal di scarto che ci sono oggi tra Inter e Bayern si gioca comunque una finale, che al momento rischia di essere il più grande fallimento di Mou.
Da tifoso di calcio e da italiano mi auguro di no, ma non rimpiangerò Mourinho, la sua arroganza, la sua maleducazione e soprattutto quel gesto delle manette che agli occhi di chi ha dovuto ingoiare di ben peggio (penso all'Inter in trasferta a Roma quest'anno, a Damato, a Rosetti e a tutta la combricola di arbitri ex-moggiani che ancora circolano, non ultimo Rocchi...) è del tutto inaccettabile, così come sempre da romanista trovo inaccettabile il pupone e tutto il suo entourage capitanato dalla Sensi.
la "maleducazione" e l' "arroganza" di mou, che io trovo simpaticissime,ma è un mio parere personale, se fossero condivise e assecondate da altri 4/5 personaggi del nostro calcio malatissimo non potrebbero che giocare a favore di noi appassionati che viviamo uno sport come un affare di stato rispetto ad un gioco.
è uno sport disputato più nei palazzi che sul campo, uno sport che rende lecito l'illecito non solo in tutti i clamorosi casi di arbitri, guardalinee, designatori, presindenti di lega, presidenti di squadre, DT, DS, procuratori beccati con le mani nel sacco, ma che anche in nome di una logica ( unica nel mondo ) fa si che le motivazioni delle due squadre una opposta all'altra rendano quasi scontato l'esito.
io lavoro nel settore delle scommesse, quando vedo le quote di quest'ultimo turno di serie b rabbrividisco ... il 2 del padova ad "albino" a 1,12, brescia salernitana 1 @1,03 ; sassuolo empoli 1 @1,28.... basta aprire betfair ....
siamo l'unico campionato al mondo con quote cosi, è una gigantesca torta dove tutti mangiano, tutti vogliono assaggiarla e nessuno cede una briciola, un uomo orgoglioso di sport come mou non può far altro che sdegnare e ok allora alle manette, ma che vengano davvero con la volante a prendere tutti e portarli a sant'elena a marcire, compresi gli ultras e la mafia dietro di loro, le società che tacciono tutto... portiamo 100 nuovi dirigenti under30 che se sbagliano, e sbaglieranno, lo fanno per inesperienza e non per malafede...
scusate lo sfogo, un po' fuoritema, ma anche a me da antiinterista puro mourinho mancherà non poco...ma forse chi avvertirà maggiormente la mancanza è l'inter stessa, di meglio dentro e fuori dal campo non potrà facilmente trovare...per anni...
Posta un commento