martedì 11 maggio 2010

NBA Gasol, che partita! Per i Lakers è sweep

Ecco i risultati della notte NBA:

Hawks-Magic 84-98
Altra, ennesima dimostrazione di forza degli Orlando Magic, che asfaltano gli Atlanta Hawks, vincono l'ottava partita consecutiva in questi Playoffs e ora fanno davvero paura a tutti.
Squadra che gioca con una sicurezza da entrambi i lati dela campo impressionante, e squadra che forse ha veramente fatto inserire nella maniera giusta Vince Carter nel suo sistema di gioco.
Scarto medio di queste quattro partite con gli Hawks, più di 25 punti a partita. Basta questo per spiegare quanto i Magic facciano sul serio.

Jazz-Lakers 96-111
Pazzesca partita di Pau Gasol che con 33 punti e 14 rimbalzsi guida i suoi Lakers al cappotto contro i Jazz e risponde a distanza al cappotto dei Magic.
Lakers sempre in controllo, molto bravi nel terzo quarto a contenere il ritorno dei Jazz e poi abili a chiudere l'incontro senza ulteriori problemi.
Ora si devono preparare ad affrontare una squadra fortissima come i Phoenix Suns

1 comments:

Don ha detto...

Utah - LA: Troppo grande il divario tra i lunghi, mi spiace perchè i mormoni avrebbero meritato di giocarsela ma senza Okur e con un mezzo Kirilenko non avevano veramente speranze.

LA sembra finalmente in forma dopo una stagione costellata da infortuni di ogni genere, adesso ci godiamo una finale piuttosto divertente dove vedremo una squadra motivatissima che cercherà di colmare l'evidente differenza di talento con grinta e panchina (Phoenix) ed un'altra che sembra aver ritrovato fame e stimoli oltre ad una stella finalmente consacrata come lo spagnolo e un Kobe sempre più uomo in missione.

Come al solito LA si gioca molto in gara 1 (Coach J è 44-0 quando vince la prima), tra un paio di giorni avremo le idee più chiare io comunque dico LA in 6.

Hawks - Magic: Atlanta mai veramente in partita, peccato perchè si tratta di una squadra divertente e di gran talento ma non serve a niente avere ali devastanti senza almeno una guardia e un centro da all-star. Possono solo peggiorare tra l'altro perchè il salary cap è pieno e i colpi grossi sono previsti in altre direzioni, rischiano di rimanere a livello di semifinali di conference...

Orlando tira come nessun'altro in questo momento, ma c'è da capire quanto questo sia merito loro e quanto demerito degli avversari (Bobcats e Hawks piuttosto deludenti).

Non arrivano come cenerentola alla finale di conference e non hanno più un uomo decisivo come il turco, sarà divertente vedere come si adegueranno, ma hanno un coach fantastico e un roster di grandissima qualità, possono andare di nuovo in finale.

In ogni caso mi sa che a EST manca ancora una serie da 7 partite così come la finale la vedo minimo in 6 gare, questo potrebbe favorire chiunque arriverà da Ovest.

Posta un commento

 
designed by Nicolas