
Celtics-Cavs 97-87
Una partita pazzesca, sublime di Rajon Rondo regala la vittoria ai Celtics e il pareggio nella serie.
Numeri da MVP per il "quarto violino" dei biancoverdi che fissa il tassametro sui 29 punti, 18 rimbalzi e 13 assist, roba da brividi.
Ora la serie torna in Ohio più incertsa che mai.
Spurs-Suns 101-107
Uno Steve Nash eroico che praticamente gioca con un occhio solo, dopo essere stato medicato con dei punti di sutura guida i suoi Suns ad un cappotto clamoroso in casa dei San Antonio Spurs e li fa volare in Finale della Western Conference.
29 punti di un immenso Stoudamire.
2 comments:
Fantastico Nash che nonostante l'occhio chiuso da 6 punti di sutura riesce a mantenere la guida stabile e i Suns passeggiano su quel che resta degli Spurs. Difficile dire dove potranno arrivare adesso, di sicuro hanno la miglior panchina della lega (in grado addirittura di segnare più punti dei titolari in gara 2 e di regalare un Dragic immenso in gara 3) e sembrano aver imparato a difendere mantenendo la propensione ad attaccare che aveva portato coach D'Antoni. Per me restano però troppo leggeri sotto per i Lakers (oltre a non avere risposte per il solito #24) ma la voglia di rifarsi di recenti bastonate potrebbe anche riservare sorprese.
Quanto a Boston-Cleveland, partita a tratti noiosa illuminata da una prestazione d'altri tempi di Rondo (mai realmente marcato però); l'impressione è che Cleveland abbia parecchi cavalli in più a livello di gambe ma manchino di solidità difensiva, talento negli 11 che non hanno avuto il dono del prescelto e soprattutto una guida in grado di schierare un quintetto sensato. Per intenderci ieri Shaq si è fatto l'ultimo quarto in panchina con 5 falli, ma in NBA si esce a quota 6 e visto che il centrone aveva regalato una prestazione degna del campione che fu avrebbe avuto senso sul -2 cercare di metterlo dentro per coprire un po' l'area che invece è stata preda delle penetrazioni dell'indiavolato play dei biancoverdi.
Resta una serie aperta e probabilmente un po' a favore di Cleveland (Pierce e Garnett sono veramente le controfigure dei 2 componenti dei big three, il solo Allen non basterà), ma la pressione è tutta sui Cavs e basta uno scivolone domani sera per rischiare l'uscita anticipata...
I Suns ogni partita mi sorprendono sempre di poi, ora penso che i Lakers siano troppo superiori, ma devono giocare in maniera davvero perfetta per farli fuori!!
Sui Celtics sono pienamente d'accordo, Rondo è un all-star ma i Celtics non sono neanche lontani parenti di quelli del titolo di due anni fa!
Cleveland fa fatica perchè secondo me ha una pressione addosso pazzesca. In ogni caso non vedo in questo momento come una di queste due possa battere Orlando...
Posta un commento