L'edizione del 1974 si disputa in Germania Ovest e benchè verrà vinta dai padroni di casa, passerà alla storia per la nascita del "calcio totale" dell'Olanda.
La prima edizione con la nuova Coppa del Mondo vide la partecipazione fra le altre della Germania Est, dello Zaire (prima nazione dell'Africa nera)
e di Haiti.
L'Italia portò in Germania una nazionale vecchia e logora che non combinò praticamente nulla. Di quella spedizione si ricorda il vaffa di Giorgio Chinaglia, quando fu sostituito da Valcareggi in Italia-Haiti. Questa edizione chiuse anche l'epoca Valcareggi sulla panchina azzurra.
La Germania Est sconfisse 1-0 i cugini dell'Ovest, ma in pratica quella sconfitta accomodò a Beckenbauer e soci un cammino più facile verso la finalissima. L'Olanda nel girone di semifinale schiantò i suoi avversari e soprattutto Argentina e Brasile con un gioco che mai si era visto in precedenza su un campo da calcio. Nasceva il calcio totale, fatto di giocatori che attaccavano e difendevano in undici, che erano capaci di ricoprire tutti i diversi ruoli, capace di annichilire l'avversario con estro e fantasia. Chiaramente ci volevano anche gli interpreti giusti e l'Olanda disponeva di Johaan Cruijff, Rep, Neskeens solo per citarne alcuni. Il 4-0 all'Argentina e il 2-0 al Brasile sono entrati di diritto nella storia del calcio e potrebbero essere tranquillamente essere usati come video didattici in tutte le scuole calcio.
In finale l'Olanda parte con diciassette passaggi consecutivi da mal di testa per i tedeschi che commettono un fallo da rigore. L'Olanda passa in vantaggio, ma poi si distrae e concede due gol alla Germania, uno dei quali splendido, segnato da Gerd Muller. Il secondo tempo è un assedio arancione, ma il fato aveva già deciso che quel Mondiale non sarebbe finito a chi lo avrebbe meritato.
martedì 8 giugno 2010
1974 La Germania Ovest sconfigge il Calcio Totale
Scritto alle 10:21 di martedì 8 giugno 2010 in Calcio Mondiali Sudafrica da Victor
Raccomandati dai tuoi amici di Facebook:
0 comments:
Posta un commento