Il mondiale del 1970 vede tutte le big al via, con tre squadre che si danno battaglia per portare definitivamente a casa la coppa Rimet, che sarebbe stata assegnata al vincitore di tre edizioni: Brasile, Uruguay e Italia.
Il Mondiale fu giocato a temperature torride, ma produsse la partita del secolo Italia-Germania 4-3: una partita memorabile per le emozioni che ha regalato a tutti gli appassionati , un'altalena di gol che è entrata di diritto
nella storia del calcio. Dal punto di vista tecnico-tattico fu una partita inguardabile, piena di errori, ma quello che ha suscitato nei cuori della gente rimarrà inarrivabile, tanto che una targa allo stadio Atzeca di Città del Messico la ricorda tutt'oggi. L'italia ebbe la meglio sulla Germania grazie alla marcatura decisiva di Gianni Rivera. Nell'altra semifinale si afrontarono Brasile ed Uruguay a Guadalajara: gli uruguayani passarono in vantaggio, ma il Brasile riuscì a sfondare il muro della celeste a ribaltò la partita con tre gol. Si giunse così alla finalissima, il vincitore avrebbe portato a casa la Coppa Rimet per sempre. L'Italia era ancora stremata dalla semifinale contro i tedeschi, mentre il Brasile era una delle migliori formazioni di sempre. Dopo il gol di testa di Pelè, Boninsegna riuscì a pareggiare, ma nel secondo tempo la selecao diede spettacolo e annientò gli azzurri con i gol di Gerson, Jairzinho e Carlos Alberto. I verdeoro portano la coppa Rimet definitivamente a Rio.
In Italia partono le polemiche verso il tecnico Ferruccio Valcareggi responsabile dei cosiddetti sei minuti di Rivera.
Dalla prossima edizione un nuovo trofeo sarà messo in palio.
lunedì 7 giugno 2010
Il Brasile fa tris e si porta la Coppa Rimet a Rio
Scritto alle 10:26 di lunedì 7 giugno 2010 in Calcio Mondiali Sudafrica da Victor
Raccomandati dai tuoi amici di Facebook:
0 comments:
Posta un commento