
Evidentemente Farina non ce la faceva più di sentire quel manichino di Galliani che incalzato dalle domande dei giornalisti sulla situazione di degrado del suo Milan, rispondeva con la solita frase con la quale pensava di togliersi tutte le responsabilità: "Perchè criticare quando il presidente Berlusconi ha preso questa squadra in un aula di Tribunale e la ha portata sul tetto del mondo".
Già di per se una frase molto discutibile, perchè anche se la hai portata sul tetto del mondo niente giustifica la attuale situazione.
Ancora più discutibile se, come scrive Farina: "...in Tribunale il Milan ce lo avete portato voi (Galliani e Berlusconi ndr), non io, e lo avete fatto per non pagarlo. Lo avete fatto per riceverlo in regalo, eliminando anche tutti i piccoli azionisti che ricordo ancora con piacere e amore...".
Farina quindi prosegue il suo racconto, facendo notare come molti degli elementi che hanno poi fatto grande il Milan, rendendolo Immortale e Invincibile negli anni di Sacchi e Capello, sono stati formati proprio dal settore giovanile ai tempi di Farina stesso o da lui acquistati per pochissime lire: "...con il Milan avete fatto 8 Finali di Champions? Vero, ma forse in questo Milan non c'erano tutti quei giocatori che vi avevo lasciato io? Baresi, Filippo Galli, Costacurta, Tassotti, Maldini, Evani, Virdis, Albertini...".
Poi ancora un affondo di Giussy sulla storia del Tribunale rivolto chiaro a Galliani: "...e Lei ha notato che il vituperato Farina avrebbe potuto pagare comodamente il debito Irpef, cedendo, non dico Baresi o Maldini, ma uno soltanto degli altri giocatori appena citati? In questo modo Vi avrei costretti a dacquistare la società, pagandola...".
Infine l'ultima stoccata, così da porre chiarezza a tutto: "...Lei parla anche di soldi, lamentandosi che il Barcellona e il Real incassino il doppio, ma essere proprietari di Baresi, Filippo Galli, Costacurta, Tassotti, Maldini, Evani, Virdis, Albertini provenienti dal settore giovanile o acquistati per poco sviluppandoli da giovani ha fatto risparmiare quei soldi al Milan, costruendo un solido tessuto umano e di amore sportivo intorno alla squadra, essendo tutti quei giocatori frutto dello stesso albero...".
Insomma Galliani è riuscito a portare all'esasperazione pure il vecchio Farina spingendolo a raccontare come fu veramente la storia e ponendolo di fronte alla sua ennesima vergogna e alla sua ennesima mancanza di sapersi prendere le proprie responsabilità.
Questa dopo la vergognosa serata di Marsiglia '91 e la telefonata con Meani nel 2005, ricordo solo due episodi che hanno fatto perdere la faccia al Milan, è l'ennesima prova del valore di quest'uomo.
Quando Maradona disse che Galliani era il portaborse di Sacchi diceva una sacrosanta verità, ora dopo questo ennesimo sbeffeggiamento si spera veramente che un personaggio così, di cui nessuno sente il bisogno, si allontani per sempre dal calcio italiano e torni a installare antenne...
*Questo articolo è scritto in collaborazione con Dede
3 comments:
Ciao ragazzi. Come ho già detto sono un tifoso malato di Milan ma vista la mia età posso limitarmi a conoscere storia e retroscena dell'epopea berlusconiana con i soui alti e bassi. Ho letto ieri sul Corriere le parole di Farina. Indipendentemente dallo sbugiardare Galliani avete qualche delucidazione sulla vicenda? E' effettivamente possibile che Farina si arroghi così tanti meriti oppure la sua risposta è dovuta all'indignazione con il pelatone?
Grazie mille!
Complimenti. Avallate le bugie di farina. Il quale non ha ricordato che LUI BARESI L'AVEVA GIA'VENDUTO ALLA SAMP è stato il capitano a non volerci andare. VERGOGNATEVI!!!!!
Qualche delucidazione su Farina?
Dovrei scrivere un libro.
Diciamo che sostanzialmente al Milan ne ha combinate di tutti i colori, ma il senso di quest'articolo è che persino uno come lui oggi può rispondere a Galliani, che non fa altro che straparlare....
Posta un commento