mercoledì 9 giugno 2010

1978 Videla si porta a casa il Mondiale

Il Mondiale del 1978 fu assegnato all'Argentina all'epoca governata dalla dittatura militare di Jorge Videla. Un Mondiale segnato dall'ottima spedizione dell'Italia del nuovo corso di Enzo Bearzot. Gli Azzurri giocarono un calcio piacevole nella prima fase e riuscirono pure a battere gli argentini, prima di incapare nella mitica Olanda del calcio totale che li
eliminò con due tiri da lontano di Brandts e Haan che fulminarono Zoff.
L'Olanda si presentava ai blocchi di partenza senza la sua stella più importante, perchè Cruijff decise di boicottare quei Mondiali in segno di protesta contro il regime che si macchierà di gravissimi crimini contro l'umanità. Lo scandalo più grande di questo Mondiale fu senz'altro la partita Perù-Argentina: la seleccion doveva vincere con più di tre gol di scarto, un' impresa difficile considerando i 5 gol subiti fin li dai peruviani in 5 partite e i soli 6 messi a segno dall'albiceleste. La prestazione dei peruviani fu vergognosa e soprattutto quella del proprio portiere Quiroga, oriundo argentino, che si lasciò infilare 6 volte. Questa partita, che qualificò gli argentini alla finale, passò alla storia con il nome marmellada peruana.
In Finale l'Argentina trovò nell'italiano Gonnella un alleato prezioso per arrivare alla coppa. Il gol del 2-1 ai supplementari segnato da Mario Kempes è viziato da un fallo clamoroso.
Videla vinse quella coppa in maniera inguardabile, come fu tutta quella Coppa del Mondo giocata mentre fuori dagli stadi si stava consumando il dramma dei desaparecidos.

2 comments:

VAGNER LOVE ha detto...

MARMELLADA PERUANA mi fa andare fuori di testa ahahahahahahahahhaha

Victor ha detto...

be è stato uno scandalo incredibile... non potevo non scriverlo...una marmellada indigesta

Posta un commento

 
designed by Nicolas